Quando: | Back to Calendar 27 gennaio 2014 @ 21:00 | ✔ Aggiungi al calendario Aggiungi a Google Calendar |
---|---|---|
Nel 1940, la filosofa ebreo-tedesca Hannah Arendt fugge con il marito e la madre dagli orrori della Germania nazista e, grazie all’aiuto del giornalista americano Varian Fry, si trasferisce negli Stati Uniti. Divenuta tutor universitario e attivista della comunità ebraica di New York, Hannah inizia a collaborare con alcune testate giornalistiche, tra cui il New Yorker che la invia in Israele per seguire da vicino il processo contro il funzionario nazista Adolf Eichmann. Da qui Hannah prenderà spunto per scrivere il libro “La banalità del male”, un testo che susciterà molte controversie.
Prima della proiezione introduzione al film da parte dello scrittore Pier Paolo Dal Monte, autore del libro “L’allucinazione della modernità”.
Giornata della Memoria 2014
HANNAH ARENDT (Germania-Lussemburgo-Francia, 2012, 113′)
di Margarethe Von Trotta, con Anna Sukowa –
Versione originale con sottotitoli in italiano | Original version with Italian subtitles
Cinema Odeon | Piazza Strozzi | Firenze