Quando: | Back to Calendar 10 maggio 2016 @ 20:30 | ✔ Aggiungi al calendario Aggiungi a Google Calendar |
---|---|---|
Terzo appuntamento della rassegna “I martedi al cinema con Palazzo Strozzi”, con uno dei grandi capolavori della storia del cinema americano. Leila è un’afroamericana con velleità di scrittrice che vive a Manhattan con i suoi due fratelli Ben, trombettista, e Hugh, che tenta di fare carriera come cantante di jazz. Leila, ha la particolarità di avere la pelle chiara, così, quando porta a casa il suo corteggiatore Anthony, nota chiaramente l’imbarazzo di questi davanti ai suoi fratelli. Ben presto la situazione diventa tesa. Ombre di anti-eroi nella città che non dorme mai, ombre di una generazione con un’identità non trovata. Il film è l’esempio di un cinema che è riuscito a schivare le tendenze predominanti per crearne una propria. Uno di quegli esordi favolosi, che hanno la spontaneità di un nuovo cineasta e il coraggio dell’ originalità. Lontano dalla “fabbrica” hollywoodiana e nato nel clima innovatore del New American Cinema, si discosta anche da quest’ultimo rifuggendo lo spiccato sperimentalismo delle avanguardie newyorkesi. Un cinema che quindi si distacca dai modelli americani del periodo per trovare un’identità, e nel quale si può rinvenire una matrice di stampo più europeo.
OMBRE (USA, 1959, 79′) – Un film di John Cassavetes, con Lelia Goldoni, Ruper Crosse
Versione originale con sottotitoli in italiano – Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Cinema Odeon Firenze