Odeon Satya Doc
28/1 LECTIO MAGISTRALIS DI V. SHIVA: IL VIDEO

Guarda il video integrale della Lectio Magistralis di Vandana Shiva

Domenica 28 Gennaio Odeon Firenze e Navdanya International, in collaborazione con Terra Nuova, LEF Libreria Editrice Fiorentina ed Edizioni Le Piagge, hanno presentato la Lectio Magistralis di VANDANA SHIVA: “La democrazia della Terra”. Una delle sfide che fronteggia l’umanità consiste nella necessità che i cittadini si sentano autorizzati a cambiare il sistema politico dominante e il modello economico basato sullo sfruttamento che minaccia il nostro futuro e la sopravvivenza del pianeta. Sotto l’influenza delle multinazionali, i governi agiscono sempre più spesso per conto delle Multinazionali, portando all’estinzione della democrazia “del popolo, dal popolo, per il popolo”. Il potere politico sta riflettendo l’1% della piramide economica, schiacciando il 99% e con loro la Terra e le sue specie. Lo Stato si sta trasformando in un’entità aziendale lasciando i popoli del mondo e del pianeta a subire le conseguenze del cambiamento climatico, senza nessuna sanzione per le imprese che ci hanno portato alla crisi. La nostra sfida è capire come spostare il sistema politico dominante lontano dal modello economico dominante, non sostenibile e basato sullo sfruttamento. Nei Paesi del Sud, questa trasformazione si è attuata sotto l’egida di termini come “aggiustamento strutturale” e “liberalizzazione del commercio”, mentre in Europa va sotto il nome di “austerità”. Si tratta di una modalità di estrazione di potere dal popolo, lasciando le persone sempre più impotenti, incapaci di proteggere la loro terra, la loro vita, e di garantirsi i mezzi di sussistenza. Si tratta di un sistema che crea insicurezza economica e fa della “paura” dell'”altro”, il mezzo per garantirsi successi elettorali.

A seguire (ore 19) INDIGNATI – PREDICHE DI SAVONAROLA riscritte da Stefano Massini, reading con suor Stefania Baldini, don Alessandro Santoro, don Andrea Bigalli, don Fabio Masi, e musiche eseguite dal vivo con arpa celtica da Stefano Corsi. “… era un profeta disarmato, non un tribuno, non uno fuori di testa; era una voce con il Vangelo in mano che chiedeva ‘chi è che fa camminare i potenti? Non è il soffio del vento: siete voi!’…” Ci rendiamo conto dell’importanza di queste parole? Quello che Savonarola dice ai fiorentini del ‘400, vale anche per oggi, con tutto che sono passati secoli: spinge i cittadini, i singoli, a prendere coscienza, ad avere piena consapevolezza della loro forza democratica.