Il film è ispirato alla storia vera dell’improbabile amicizia tra il commesso indiano Abdul e la regina Vittoria, durante gli ultimi anni del suo regno. [...]
Odeon Firenze presenta in PRIMA NAZIONALE il nuovo film documentario di Al Gore: undici anni dopo Una scomoda verità l'ex vicepresidente americano torna ad affrontare [...]
In occasione di Halloween e a 40 anni della pubblicazione del best seller con cui King terrorizzò i lettori di tutto il mondo, torna al [...]
I dipinti di uno dei più grandi artisti della Storia prendono vita in un film unico e sensazionale, poetico e seducente, che mette insieme arte, [...]
Prima della proiezione ci sarà una breve introduzione al film con gli ospiti Enio Drovandi (il vigile nella scena del "signor Becchi"), Renato Cecchetto (Augusto Verdirame di Brescia), [...]
Narrato dalla voce di Benedict Cumberbatch, il viaggio nella comunità del maestro Zen Thich Nath Hanh, che insegna l'arte della meditazione buddhista e della Mindfulness. [...]
La storia d'amore tra due giovani, la musulmana Aalia e l'induista Jeet, che sfida le convenzioni e il destino nel maestoso palazzo dell'ultimo Vicerè britannico [...]
Parigi 1967. Jean-Luc Godard, il cineasta più in vista della sua generazione, gira La cinese con la donna che ama, Anne Wiazemsky, più giovane di [...]
Cinema Odeon Firenze e Cineteca di Bologna, in occasione del centenario della Rivoluzione russa, presentano uno dei più grandi capolavori della storia del cinema: LA [...]
Il documentario su uno dei pittori più visionari della storia dell’arte e sulla sua opera più celebre. È l’artista che più di ogni alto seppe fondere mostruoso [...]
La società moderna ha scelto di privilegiare un modello di benessere esclusivamente materiale, declassando e disinteressandosi completamente della qualità delle relazioni e degli affetti umani. [...]
Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli presentano "Tempo da elfi". Modera Leonardo Pieraccioni. Ingresso libero fino a esaurimento posti previa iscrizione a questo link: http://bit.ly/tempodaelfifirenze e [...]
Terra Nuova conclude i festeggiamenti del suo 40° compleanno insieme a due personaggi chiave del nostro mondo: il professor FRANCO BERRINO e lo scrittore MAURIZIO [...]
La filosofa ebrea tedesca Hannah Arendt causò un putiferio negli anni '60 coniando il sovversivo concetto di "banalità del male" in relazione al processo a [...]
Il documentario dedicato a Hayao Miyazaki, riconosciuto unanimemente come il maestro indiscusso dell'animazione giapponese. Settembre 2013: Hayao Miyazaki annuncia il ritiro dal mondo dell'animazione. Ma [...]
Sulle parole dell'ex presidente uruguayano Pepe José Mujica, il cui pensiero mette fortemente in discussione molti aspetti della società contemporanea, si dipanano tre storie di [...]
Durante uno dei suoi spettacoli serali, l'attore comico Kumail (Nanjiani) nota nel pubblico la bella Emily Gardner, e alla fine dello show le chiede di uscire. [...]
Nel 1907, guardata a vista e scrupolosamente protetta da Charlotte, una solerte cugina zitella, la giovane Lucy, appartenente a facoltosa famiglia inglese, viene a visitare [...]
Il primo film realizzato su uno dei più importanti e celebrati sociologi europei, padre del concetto di "modernità liquida", nasce durante quattro giorni della primavera [...]
Erik Gandini, regista italo svedese, parte dalla Svezia in un viaggio cinematografico che lo porta fino all’Etiopia. Il film nasce da una riflessione sul manifesto [...]
Da Batman a Wonder Woman, i più grandi supereroi decidono di unire le forze per combattere le forze del male. Fueled by his restored faith [...]
In occasione della mostra di Londra, approda all'Odeon il film evento che guida gli spettatori attraverso la vita e le opere di Canaletto, il pittore che [...]